MENU

Visita guidata – Mostra Custodire la scena

30/03/2025 / 18:30 - 19:30

Teatro Carignano


Domenica 30 marzo presso il Teatro Carignano (dalle 18,30) visita guidata della mostra Custodire la scena a cura di Arteco
25 posti

Con la curatela di ARTECO, la mostra accompagna i visitatori alla scoperta della complessa macchina che dà vita a ogni produzione teatrale. Il percorso della mostra si sviluppa in alcune aree del Teatro Carignano, a partire dal foyer, dove il pubblico viene accolto dalla grande scultura lignea di un cavallo, recentemente restaurata e realizzata da Mario Ceroli in occasione del Riccardo III di William Shakespeare diretto da Luca Ronconi nella stagione 1967/68, che fu cavalcato in scena da Vittorio Gassman. Scendendo al piano inferiore del teatro si entra nel vivo della mostra, dove è possibile scoprire la storia del Centro Studi, partendo dal primo importante nucleo archivistico ricevuto da Lucio Ridenti e dalla rivista Il Dramma, con le sue suggestive copertine. Nella Sala Lavazza, il pubblico può visionare locandine, manifesti, recensioni, bozzetti e figurini, fotografie e videoregistrazioni, materiali che propongono un viaggio alla scoperta di grandi autori: Emanuele Luzzati, Giulio Paolini, Ugo Nespolo e molti altri. Infine, attraverso l’installazione interattiva ideata dallo studio auroraMeccanica, circondata dal racconto visuale fatto di copioni, quaderni di sala e note di regia, sarà possibile immergersi nelle voci di registi, musicisti e attori che hanno calcato negli anni i palcoscenici dello Stabile.
La mostra ospita anche una ricostruzione in scala del Teatro Carignano del 1752, secondo il progetto di Benedetto Alfieri, a cura di Branislav Dimov, allievo dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Si ricorda che:
Qualora, per eventuali imprevisti, tu non riesca a venire ti chiediamo di comunicarlo scrivendo a promozione@teatrostabiletorino.it

Prenota il tuo posto

Prenotazioni chiuse al momento